Pressso il padiglione di arte Contemporanea (PAC) apre l'edzione XIX della BIENNALE DONNA, quest'anno il tema è OUT Of TIME ripartire dalla natura
5 artiste donne espongono le proprie creazioni Mónica De Miranda (Portogallo/Angola, 1976), Christina Kubisch (Germania, 1948), Diana Lelonek (Polonia, 1988), Ragna Róbertsdóttir
dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18.00
Obbligatorio green pass rafforzato e mascherine per la protezione individuale, consigliata la prenotazione
https://prenotazionemusei.comune.fe.it/
- intero € 5,00
- ridotto € 3,00; maggiori di 65 anni; gruppi (minimo 15, massimo 25 persone, accompagnatori e guide inclusi); studenti universitari con tessera d’iscrizione ad un corso universitario; giovani dai 14 ai 29 anni titolari della YoungERcard; possessori del biglietto intero o ridotto delle mostre della Fondazione Ferrara Arte; soci o tesserati di Touring, Arci, Endas, Aics, Acli, Auser, Ibo, Uisp, Italia Nostra, Fai, Cgil nazionale, Etsi-Csl Ente Turistico Sociale Italiano, Uil Emilia-Romagna, Avis, Unpli, Cna Pensionati, Centro Turistico Giovanile, Ente Palio di Ferrara, Anmil Nazionale, ANPI, Gruppo Locale Mons. F. Franceschi, ICOM; insegnanti di primo e secondo grado che mostrino il tesserino di riconoscimento; espositori e partecipanti alle manifestazioni organizzate da Ferrara Fiere e Congressi
- gratuito; minori di anni 18; i visitatori che accedono ai Musei nel giorno del loro compleanno o, in caso di chiusura, nel primo giorno di apertura successivo; guide turistiche con tesserino di riconoscimento; gruppi scolastici di scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado con i relativi docenti accompagnatori; persone diversamente abili e loro accompagnatori; giornalisti e pubblicisti con tessera; possessorei della MyFE Card; iscritti al primo anno dei corsi dell’Università di Ferrara che esibiscono il titolo di accesso. Per gli iscritti all’anno accademico 2021/2022 la validità dell’agevolazione è sino al 31.12.2022