Palazzo Bonacossi apre le sue porte per la mostra FAKES DA ALCEO DOSSENA AI FALSI MODIGLIANI
La mostra approfondisce l'appassionante capitolo del falso nell'arte attraverso i capolavori del cremonese Alceo Dossena (1878 – 1937), formidabile creatore di sculture nello stile dei greci e degli etruschi e dei più grandi maestri italiani del Trecento e del Rinascimento. Alle suggestive opere di Dossena faranno da controcanto quelle di Giovanni Bastianini, il più celebre scultore-falsario dell'Ottocento, di Icilio Federico Joni e Umberto Giunti, che si specializzarono nell'imitazione dei Primitivi italiani, sino a quelle realizzate per protesta scultore dallo Angelo Froglia e per scherzo da Pietro Luridiana, Pier Francesco Ferrucci e Michele Ghelarducci, autori, nel 1984, della beffa delle teste attribuite ad Amedeo Modiglian
INGRESSO GRATUITO
GIORNI DI APERTURA
Giovedì e venerdì: 15.00-18,30;
sabato e domenica: 10.30-18.30.
Chiuso lunedì, martedì e mercoledì. La prenotazione è consigliata prenotazionemusei.comune.fe.it